top of page

GRETA SCHÖDL

b. 1929, Hollabrunn, Austria

Vive e lavora a Bologna, IT

Mostre:

IL SEGNO TRACCIA DEL NOSTRO VISSUTO

28 gennaio - 25 marzo 2023

MULTIFORMS

27 giugno - 26 settembre 2020

PARTITURE ILLEGGIBILI

14 dicembre 2019 - 22 febbraio 2020

artsy ig tonda.png
unnamed-1_edited.jpg

Nata a Hollabrunn, in Austria, nel 1929, si trasferisce a Bologna alla fine degli anni Cinquanta. Attiva dagli anni '60, ha partecipato a numerose esposizioni, tra cui la Biennale di San Paolo in Brasile nel 1981. Nel 2024 è stata presente alla 60ª Biennale d’Arte di Venezia, intitolata “Stranieri Ovunque” curata da Adriano Pedrosa. Le sue opere fanno parte di diverse collezioni nazionali e internazionali, oltre che di numerosi musei, tra cui la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, il MART di Rovereto, il MAGA di Varese e il National Museum of Women in the Arts di Washington (USA).

Schödl ha trascorso gli ultimi sei decenni a onorare un linguaggio visivo. Il suo lavoro incorpora lettere e simboli, ripetuti ritmicamente fino a renderli astratti. Forme geometriche e segni decisi si intrecciano con le parole, illuminate con foglia d’oro e fuse su diverse superfici: pagine di libri botanici, mappe, carte, foglie, pezzi di marmo, lenzuoli, che portano memoria di esistenza passata. Attraverso la combinazione di rappresentazione linguistica e visiva, Schödl cancella il significato originale delle parole e degli oggetti che usa impregnandoli di un nuovo significato. Il suo lavoro sfida i costrutti sociali del linguaggio e suggerisce forme alternative di espressione e interpretazione.

!
Widget Didn’t Load
Check your internet and refresh this page.
If that doesn’t work, contact us.
bottom of page